Archivio news & eventi |
|
14/02/2016 | |
06/02/2016 | Presentazione del volume dei Proff. Massimo V. Civita ed Albina Colella: |
19/12/2015 | La compagnia del Tammurro presenta “Suoni, canti e balli della cultura popolare e della tradizione” |
28/11/2015 | Recital di e con Rino Napolitano e Marialuisa Acanfora “Femmena” L’altra metà del cielo sotto le stelle di Napoli |
20/11/2015 | Quattro incontri sulla Terra del Mito: Terra, Aria, Fuoco, Acqua con Zanfardino, Macedonio, Ciardiello Macedonio |
06/11/2015 | presentazione del libro "Giocare con l’immagine" di Claudio Correale |
22/10/2015 | Il mito di Ulisse: l'avventura e la conoscenza- Lectura Dantis del XXVI canto dell'Inferno a cura di Enzo Zanfardino - Con il patrocinio dell'Aiserv e la collaborazione dell'associazione Origami di Marano- Esposizione della Mostra “Viaggio di Ulisse in Campania” |
08/10 - 08/11/2015 | Inaugurazione a Piano di Sorrento- Mostra foto documentaria “Per i mari del mondo: uomini e navi della Flotta Lauro” |
07/10/2015 | ”BAGNOLI per Napoli” Convegno in collaborazione non Italia Nostra : coordina Carmine Festa – giornalista caporedattore del Corriere del Mezzogiorno; presenta Raffaella Di Leo - consigliere nazionale di Italia Nostra. Esposizione della mostra "C'era una volta il mare, a Bagnoli" |
19/09/2015 | Prova generale. Performance del Soprano Erin Wakeman- "Storia, musica e voce di Napoli" ideata e diretta da Enzo Zanfardino |
05/08/2015 | Inaugurazione a Ischia della Mostra foto documentaria “Per i mari del mondo: uomini e navi della Flotta Lauro” |
05/08/2015 | Inaugurazione a Procida della Mostra foto documentaria “Per i mari del mondo: uomini e navi della Flotta Lauro” |
22/07/2015 | Presentazione ad Anzio della mostra "Il tricolore nei mari del sud. Viaggio in Antartide di Giovanni Ajmone Cat" |
02/07/2015 | Presso la Camera di Commercio di Napoli inaugurazione della Mostra foto documentaria “Per i mari del mondo: uomini e navi della Flotta Lauro” |
21/06/2015 | Notte magica del solstizio d'estate: concerto di Sara Grieco accompagnata dal chitarrista Francesco Esposito e osservazioni della volta celeste In collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani |
04/06/2015 | presentazione del volume: "Il Ninfeo sommerso di Claudio a Baia" |
14/05/2015 | “Nuit Europeenne des Musees 2015 : con lo spettacolo “Il Viaggio di Artemisia” regia di Giorgia Palombi e con “L’Osservazione della Volta Celeste”. |
04-07/05/2015 | Partecipazione al 21° Forum AMMM a Venezia |
21/06/2015 | Notte magica del solstizio d'estate - recital di Sara Grieco |
13/06/2015 | Incontro commemorativo dedicato al fondo bibliofotografico di Arturo Lauriano |
06/06/2015 | Nella D’Angelo con le chitarre di Antimo Pedata e Antonio Chioccarelli conduce “Napoli comm’era” |
16/04/2015 | Presentazione del volume di Renato Ferraro “Romanzetto di amori, di mari e di battaglie” |
11/04/2015 | Recital di Fabio Cocifoglia “Chissà se i pesci… Amano, Piangono, Ridono” |
21/03/2015 | Festa di Primavera con il recital di poesie “I figli e il mare” |
14/03/2015 | Concerto per fiati eseguito dal Quartetto Aulos |
14/02/2015 | Partecipazione all’evento “Innamorati di Napoli” con brindisi sotto le stelle
- Una monografia “Bagnoli: "I lidi, le terme e altri ricordi” |
06/02/2015 | Presentazione del libro inchiesta di Ribustino: "Il mistero della corazzata russa" |
22/11/2014 | Recital di Rino Napolitano “Il canto di Partenope” |
05/11/2014 | Conferenza "La Flotta perduta di Kubilai Khan" |
25-26/10/2014 | 4a edizione “Neapolis Model Expo” - mostra di modellismo statico Presentazione del restauro del modello brigantino Borbonico della classe “Zefiro” del 1832 |
20/10/2014 | Presentazione e Mostra sul Centenario di Mercalli |
20/06/2014 | Settimana dello Shipping - Mostra foto documentaria “Per i mari del mondo: uomini e navi della Flotta Lauro” |
20/06/2014 | Partecipazione a Genova del convegno ATENA |
28-30/05/2014 | Partecipazione al 20° Forum AMMM a Rjika |
17/05/2014 | Nuit des Musees 2014 |
10/05/2014 | Partecipazione al Circuito delle Sirene, regate per vele latine |
07/03/2014 | Presentazione libro di Giovanna Buonanno ”Insulto dunque sono” |
14/02/2014 | Partecipazione a “La notte degli innamorati a Napoli”
|
26/01/2014 | Recital di Rino Napolitano “Omaggio a Raffaele Viviani ” |
17/01/2014 | Presentazione libro di Giovanna Buonanno “Terre & moti del cuore” |
13/12/2013 | Presentazione libro di Titti Follieri “La solitudine della Cattedra” |
30/11/2013 | Lettura di Fabio Cocifoglia "Da scugnizzi a marinaretti" |
27-28/10/2013 | 3a edizione “Neapolis Model Expo” - mostra di modellismo statico |
15/10/2013 | Presentazione del libro di Francesco Giusso “Un genovese a Napoli” |
26/09/2013 | Presentazione del restauro del modello di brigantino della classe “Zefiro” del 1832 |
09/06/2013 | Giornata di studio in onore di Filippo e Roberto de Rossi |
27-30/05/2013 | Partecipazione al Forum dell’A.M.M.M. a Lloret del Mar |
18/05/2013 | “Nuit des Musees 2013” Continua l’adesione alle “Nuit des Musees”: magiche notti europee dedicate alla cultura con apertura al pubblico dal tramonto all’una.
|
11-12/05/2013 | Organizzazione della 1a tappa della 2a edizione del “Circuito delle Sirene” |
12/04/2013 | “Uccelli marini del Golfo di Napoli” Slideshow di Giuseppe Farace su animali da conoscere meglio da tutelare e valorizzare |
15/03/2013 | "Natura e Fotografia in Campania” Slideshow di Giuseppe Farace alla scoperta di un patrimonio da tutelare e valorizzare |
09/02/2013 | “Le torri costiere del regno di Napoli” Presentazione del volume e della mostra iconografica |
12/01/2013 | “Il canto di Parthenope”, spettacolo di musiche, prose e canti della Napoli marinara |
06 - 07/12/2012 | Castel dell’Ovo Esposizione delle mostre foto documentarie “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” e “Viaggio in Antartide di Giovanni Ajmone Cat” nell’ambito del Festival della Storia |
12/11 - 30/11/2012 | Mostra fotografica di Giuseppe Farace ”I Giganti del Mare” |
27 - 28/10/2012 | 2a edizione “Neapolis Model Expo” - mostra di modellismo statico |
10/10 - 10/11/2012 | Mostra foto documentaria “Gli ebrei sotto il regno Sabaudo” |
29/06/2012 | Inaugurazione della mostra fotografica: FotoGraficamente Flegreo di Francesco Paolo Esposito |
23/06/2012 | Concerto d’estate con Guido Mandaglio (fagotto) + pianoforte |
22/06/2012 | Esposizione, in ristampa anastatica, di 60 raffinate incisioni all’acquatinta del raro libro “Vues des Monumens antiques de Naples” di J.M.Le Riche, Parigi 1827 |
02/06/2012 | Festa della Repubblica Intermezzo musicale pop folk per voce e chitarra con Sara Grieco e Roberto Macario |
27/05 - 30/05/2012 | Partecipazione al Forum dell’Associazione Musei del Mare del Mediterraneo ad Istambul |
19/05/2012 | “Nuit des Musees 2012” apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione "Amici del Museo del Mare" Continua l’adesione alle “Nuit des Musees”: magiche notti europee dedicate alla cultura con apertura al pubblico dal tramonto all’una. Gli ospiti sono coinvolti in attività di osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione "Amici del Museo del Mare" e di navigazione virtuale con il simulatore dell’Istituto Nautico |
19/05 - 20/05/2012 | Organizzazione della 1a tappa del “Circuito delle Sirene” . Regate a vela latina per imbarcazioni tradizionali in legno e storiche. |
12/05/2012 | Acquisizione fondo librario De Rossi |
05/04 - 14/04/2012 | Partecipazione ad una mostra collettiva “I Percorsi del Mare” con Pubblicazioni e modelli che illustrano la transizione dalla Marina Militare del Regno Borbonico alla Marina Militare Regno d’Italia presso l’ Archivio della Marina Militare Di Napoli in occasione dell’evento “Preliminari di Coppa America” |
04/04 - 17/04/2012 | Seminario ”la via del Mare” e Presentazione della mostra e del volume “Viaggio in Antartide di Giovanni Ajmone Cat” presso l’Università Partenope |
03/04 - 19/04/2012 | Presentazione del catalogo e della mostra foto documentaria “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” a Castel Dell’Ovo in occasione dell’evento “Preliminari di Coppa America” |
31/03/2012 | Conferenza “La caldera dei Campi Flegrei: rischio vulcanico e risorse geotermiche ”. Dott.ri Giuseppe De Natale, Antonio Emolo |
30/03/2012 | Incontri musicali con il Maestro Enrico Renna ed i suoi allievi: Chitarra classica |
09/03/2012 | Incontri musicali con il Maestro Enrico Renna ed i suoi allievi: Pianoforte |
4/03 - 04/04/2012 | Presentazione del catalogo e della mostra foto documentaria “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” alla Torre di Cetara (SA) |
14/02/2012 | Incontri musicali con il Maestro Enrico Renna ed i suoi allievi: Arpa |
21/01/2012 | Incontri musicali con il Maestro Enrico Renna ed i suoi allievi Musiche per un film muto: “La main” |
12/01- 05/02/2012 | Presentazione del catalogo e della mostra foto documentaria “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” alla Pinacoteca Provinciale di Salerno |
15/12/2011 | Conferenza / convegno: Il Nuovo Mediterraneo con la partecipazione del console di Tunisia |
03/12/2011 | 3° Incontro tecnico con associazioni per discutere di stazza delle regate del “l Circuito delle Sirene” |
21/11/2011 | Intitolazione Biblioteca Museo a Simonetta Lamberti Momento della memoria: la biblioteca del Museo è stata intitolata ad una piccola vittima innocente della camorra. |
21/11/2011 | Concerto di Violino e Pianoforte
Le musiciste Maria Grazia Ritrovato e Selvaggia Senatore hanno eseguito un concerto per violino e pianoforte. Il concerto ha dato il via ufficiale alla programmazione culturale di Educazione Musicale offerta dal Museo del Mare al territorio di Bagnoli.
Nel corso del 2011 il Museo ha ottenuto in donazione un pianoforte, lo ha fatto restaurare ed accordare ed ora ha dato inizio ad una collaborazione con alcuni Maestri napoletani che hanno eseguito un repertorio di musiche dei più importanti autori nonché trascrizioni di opere famose. |
21/11/2011 | Mostra di Pittura Maia Beatrice Coppi Artista di raffinata sensibilità e cultura – proviene dagli studi classici che ha integrato con quelli artistici –attenta osservatrice della natura, trae da essa l’ispirazione creativa e l’energia vitale che le consentono di trasfondere nelle sue tele la vita e il calore che emergono dal suo animo, per trasferirli, in particolare, nel paesaggio, ma anche nella figura umana che tratta con grande maestria. |
12/11/2011 | 2° Incontro con associazioni campane per programmare il “Circuito delle Sirene” per la presentazione del “Circuito delle sirene”, il primo campionato zonale delle imbarcazioni armate con vela latina. L’ing. C. Pensa, dell’Università Federico II di Napoli, ha illustrato l’applicazione della tecnologia del rilievo fotogrammetrico agli scafi, che arricchirà la scheda della singola imbarcazione, con la sua riproduzione tridimensionale. |
26/11/2011 | Giornata tematica a Palermo La partecipazione alla giornata Tematica dedicata al mito ed al censimento delle imbarcazioni da lavoro ci ha visto proporre lo studio del mito mediterraneo della sirena Partenope e una tecnica fotogrammetrica per il rilievo delle imbarcazioni elaborata dal socio ing. Pensa. |
22/10 - 02/11/2011 | Partecipazione a Genova, al “Festival della Scienza”. |
22 - 23/10/2011 | Organizzazione della Mostra Concorso “Neapolis model expo”. La prima mostra di modellismo, con la partecipazione di modellisti della Campania e non e di un numerosissimo pubblico, ha riscosso un successo superiore alle attese. |
11/10/2011 | Incontro con associazioni campane per programmare attività con imbarcazioni a vela latina Presso la sede della Lega Navale Italiana, sezione di Salerno, si è tenuta la prima assemblea, informale, degli armatori di barche a vela latina, dei rappresentanti di alcuni circoli nautici ed i rappresentanti di alcune Associazioni della Campania “navigante”, nonché diversi simpatizzanti per confrontarsi sull’argomento “Vela latina in Campania” e decidere, poi, le date del primo Campionato di Vele Latine della Regione Campania, |
19/09/2011 | Presentazione del catalogo e della mostra foto “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” al castello di Baia |
24/06/2011 | Notte magica di S. Giovanni I Riti e Magia della notte di San Giovanni ed un Intermezzo musicale pop folk per voce e chitarra con Sara Grieco e Roberto Macario. E' l’occasione per apprezzare il nuovo allestimento del Museo del Mare |
14/05/2011 | Partecipazione a: “La Nuit des Musées 2011”, apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare". Continua l’adesione alle “Nuit des Musees”: magiche notti europee dedicate alla cultura con apertura al pubblico dal tramonto all’una. Gli ospiti sono stati coinvolti in attività di osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione "Amici del Museo del Mare" e di navigazione virtuale con il simulatore dell’Istituto Nautico |
14/05/2011 | Presentazione del libro di Michela Gusmeroli |
14/05/2011 | Mostra “Il viaggio di Ulisse in Campania e i miti delle sirene” - La mostra interpreta con immagini e testi il “Il viaggio di Unisse in Campania” come trasposizione poetica dei viaggi di esplorazione di nuove terre da colonizzare da parte dei Greci del VIII° secolo a.C. |
13/05/2011 | Presentazione della mostra foto documentaria “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” a villa Cerillo di Bacoli.
Il “Viaggio” degli”Scugnizzi” continua nei luoghi che li ha visti protagonisti dell’esperienza con la SPEM |
04/02/2011 | Mostra “Topos, Cronos, Nautes” - Allestimento di antichi strumenti di misura di spazio, velocità, direzione in mare e realizzazione dei relativi pannelli didattici sul loro sviluppo ed uso |
05/11/2010 | Seminario Internazionale con la partecipazione della Delegazione del Ministero della Pianificazione Territoriale e dell'Ambiente dell'Aia (Olanda) sul tema: "Il Nimby: un fenomeno risolvibile?" |
22/10/2010 | Presentazione del volume di Antonio Ciro Altiero e Antonio Formicola “Navi ed Armatori di Torre del Greco” Le attività marinare ed il ceto armatoriale di Torre del Greco attraverso i secoli |
22/10/2010 | Presentazione del libro della Pro.ssa Elena Scuotto “Il viaggio di Ulisse in Campania. Tra mitologia, tradizioni popolari e geografia dei luoghi” |
14/10/2010 | Partecipazione a Corfù (Grecia) alla costituzione della rete dei Cantieri Storici e Monumentali del Mediterraneo a cura dell’AMMM (Associazione dei Musei del Mare del Mediterraneo) |
12-13/10/2010 | Organizzazione del Convegno Internazionale “Governance locale e intelligenza territoriale: modelli di sviluppo a confronto” |
25/09 - 30/10/2010 | Mostra foto-documentaria “ADRIATCA Venezia (1932 2004)” in occasione delle Giornate del patrimonio |
21/06/2010 | Edizione degli atti del Convegno - Giornata di studio “Strategie per il recupero e la valorizzazione della cultura marinara campana” |
19/06/2010 | Presentazione del Libro "ArteMarinaresca" di Giovanni Caputo edito da Mursia |
17-19/06/2010 | Giornata Tematica AMMM |
05/06/2010 | |
04/06/2010 | Presentazione della mostra foto-documentaria « Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo » alla Biblioteca Statale di Trieste |
15/05/2010 | “La Nuit des Musées 2010”, apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare" |
13/5/2010 | Presentazione della mostra foto-documentaria « Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo » e del catalogo al "Cellaio del Real bosco di Capodimonte" |
08/03/2010 | Giornata delle Donne |
06/03/2010 | Mostra d'Oltremare - Parchinmostra 2010 |
03/03/2010 | Seminario Del Prof. Claudio Pensa sul rilievo d’imbarcazioni storiche |
27/02/2010 | Presentazione della mostra foto-documentaria « Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo » e accordi di collaborazione con il Museo storico e marittimo di Fiume |
26/02/2010 | Contatti con l'associazione Gambrinus per il trasferimento a Trieste della mostra « Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo » |
Acquisizione fondo Ceudech - Libri ed Archivio fotografico di vele d'epoca | |
26/10/2009 | Presentazione del volume a cura di Ferruccio Russo "1990 Rotta per l'Antartide di Giovanni Ajmone Cat" |
26/10/2009 | Giornate del Patrimonio - Mostra (Oggetti, documenti e testimonianze) Il tricolore nei mari del Sud - Viaggio in Antartide di Giovanni Ajmone Cat |
18/10 - 31/12 2009 | Castellammare di Stabia - Istituto Internazionale Vesuviano della mostra foto-documentaria "Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo" |
27/09 2009 | Stazione Marittima, Napoli - Progettazione e realizzazione del Convegno di studi « I rischi e le possibilità dell’età inquieta» |
Intervento nell’ambito della « Summer School L’impresa culturale nel Mediterraneo », Procida, 25 settembre 2009, promossa dall’Istituto Universitario l’Orientale di Napoli con il CNR-ISSM | |
23/7/ 2009 | Palazzo della Cultura Procida - trasferimento a della mostra "Da scugnizzi a marinaretti. L’esperienza della Nave Asilo Caracciolo" - Partecipazione all’Incontro di Storia Marittima "Arti e mestieri di mare" |
20-22/ 09/2009 | Rovigno (Croazia) - 15° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo |
Accordi con il Cantiere Palomba di Torre del Greco per il restauro del “S. Giuseppe 1” | |
Acquisizione dell’archivio documentario "Gabriella Aubry" | |
Acquisizione dell’archivio foto documentario "Austero Nicodemi" | |
Iscrizione della Biblioteca alle reti informatica SBN- Polo Napoli | |
Iscrizione della Biblioteca alle reti informatica Iperteca della provincia di Napoli | |
Convegno Università Parthenope "Sistema dei Musei del Mare" | |
23 /06/ 2009 | "Il mare in mostra" Catalogo dei Musei del Mare della Campania |
18 /06/ 2009 | Cesenatico - Giornata Tematica AMMM |
03/06/2009 | Trasferimento da Anzio del gozzo a vela latina “S.Giuseppe 1” su donazione di Rita Ajmone Cat |
01/06/2009 | Pisa - Firma dell’Atto costitutivo della “Rete degli arsenali storici e monumentali de Mediterraneo“ |
Restauro del modello della goletta “Emma” | |
18/05/2009 | “La Nuit des Musées 2009”, apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare" |
17/04/2009 | Mostra foto-documentaria “Da scugnizzi a Marinaretti. L’esperienza educativa della Nave Asilo Caracciolo” |
17/04/2009 | Convegno giornata studio “Strategie per il recupero e la valorizzazione della cultura marinara campana” |
Mostra documentaria “Marineria sorrentina del XIX sec.” | |
2009 | Restauro del modello di Brigantino a palo “Teresa” |
Acquisizione dell’archivio fotografico “Nave Asilo Caracciolo” | |
Progetto Memoria | |
Trasmissione Televisiva "Rai Gulp" sulla Mostra “Pirati e Corsari” con la presenza di ospiti della scuola primaria | |
24/10/2008 | Seixal - 14° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo– Intervento sul patrimonio e sui progetti del museo |
Viene aggiornato il sito web del museo: www.museodelmarenapoli.it | |
30/05/2008 | Barcellona - Call del Programma Cultura 2007 sulla Cultura marinara immateriale |
Pubblicazione di una relazione sul restauro del modello “Gozzo sorrentino del XVIII sec.” | |
17/05/2008 | “La Nuit des Musées 2008”, apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare" |
03/05/2008 | Mostra “Pirati e Corsari” |
24/04/2008 | Siviglia - Arsenali monumentali dei paesi del Mediterraneo |
2008 | Restauro del modello “Gozzo sorrentino del XVIII sec.” |
Il Museo del Mare è “Museo di interesse regionale” delibera Regionale N.° 2280 del 29-dic.-2007 | |
A conclusione degli incontri con possibili soci del mondo accademico, infruttuosi, si costituisce la Fondazione “Thetis- Museo del Mare” | |
Viene aggiornato il sito web del museo: www.museodelmarenapoli.it | |
Genova - 13° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo | |
Si presenta l’istanza per avere il riconoscimento regionale | |
Partecipazione a: “La Nuit des Musées 2007”, apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare" | |
Inventario con relative schede del patrimonio (informatico e cartaceo) | |
2007 | Realizzazione di un DVD “Terra e Mare” in collaborazione con il CNR |
Realizzazione e presentazione di un filmato documentario sul Museo | |
“Futuro Remoto 2006: Il futuro è moto” (Città della Scienza) | |
Realizzazione di un CD sull’esperienza maturata a Bordeaux | |
Visita di studio all’incrociatore Colbert a Bordeaux | |
Partecipazione al convegno SEA-MED 2006 con presentazione della memoria “Studio di fattibilità di una replica di Feluca Sorrentina da utilizzare in Aree Marine Protette” | |
Accettazione donazione del modello del Vascello “Wasa” | |
Realizzazione della “Guida al Museo del Mare” | |
Restauro della funzionalità del Modello Radiocomandato didattico di nave per lo studio della stabilità in condizioni dinamiche | |
Restauro della funzionalità del Modello Radiocomandato della Nave oceanografica “Hesperides” | |
Restauro della funzionalità del Modello Radiocomandato di Rimorchiatore | |
Restauro di un modello di Feluca del XIX° secolo | |
Studio di fattibilità di una replica di Feluca Sorrentina del XIX° secolo con mostra in 12 pannelli | |
“La Nuit des Musées 2006” apertura al pubblico dal tramonto all’una - Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare" | |
2006 | Castel dell’Ovo - Biennale del Mare con la mostra iconografica in 9 pannelli “Barche da lavoro della Campania fra il XIX° ed il XX° secolo |
Realizzazione di un CD sulla presentazione del Museo con l’aiuto della suddetta tesi di laurea | |
Collaborazione nello svolgimento di una tesi di Laurea in Beni Culturali ed Ambientali su “Rivisitando un museo con l’ausilio delle nuove tecnologie - Il Museo Didattico del Mare” | |
Malta - 12° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo – relazione sullo stato del Museo | |
Restauro del Brigantino a motore “Superbo” e Partecipazione alla Mostra “Casa di Re ” alla reggia di Caserta | |
“Barche d’Epoca a Napoli” Mostra Fotografica di Francesco Rastrelli | |
“La Nuit des Musees 2005” apertura al pubblico dal tramonto all’una - Luci nella notte: Osservazione del cielo con i telescopi messi a disposizione dall'associazione no - profit " Museo del Mare" | |
Realizzazione e distribuzione di un CD “I Borbone costruttore di Navi” | |
Dimostrazione con elicotteri di SAR (Search and Rescue) | |
Le culture del Mediterraneo a confronto: Incontro dibattito sul confronto tra le culture dei popoli che si affacciano sul Mar Mediterraneo e in particolare sulla cultura araba, in compagnia del dott. Abrah Malik | |
“I fari del Cielo; Il cielo dei navigatori; L’arte del navigare”: unità didattiche di Astronomia per le scuole primarie e secondarie | |
Presentazione multimediale: “ Il Mediterraneo nell’archeologia “ a cura del dott. Marco Casciello | |
2005 | Realizzazione e distribuzione di un CD: L’Encyclopediae di D’Alembert - Il glossario della marina nel '700 |
Realizzazione e distribuzione di un CD: Il glossario dei termini marinari | |
Barcellona - 11° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo | |
Mostra “Gli scafi che solcarono il Golfo” 6 pannelli - Distribuzione di CD | |
Mostra fotografica “Duello tra le correnti” (Caccia al Pesce Spada) di Francesco Rastrelli | |
“Le navi e la navigazione ai tempi della Compagnia delle Indie” - Conferenza con i relatori: Prof. Aniello Russo, Prof. Silvestro Sannino | |
Partecipazione a “La Nuit des Musees 2004” apertura al pubblico dal tramonto all’una | |
Stage con attività di catalogazione ed inventario per corsi formazione professionale in Beni Culturali | |
Conferenza - Dott.ssa Annalina Auricchio - “La navigazione di Ulisse” | |
2004 | Stazione marittima di Napoli - Biennale del Mare |
Mostra: “Portolani” del XVI° e XVII° secolo - Distribuzione di CD | |
2003 | Conferenza “Dall’astrolabio a Cook” relatore: Prof. Silvestro Sannino |
Mostra “Gli scafi che solcarono il Golfo” - Distribuzione di CD sulle mostre | |
2002 | Mostra “Ex voto marinari” |
2001 | Realizzazione di Schede inventario |
2000 | Catalogazione fotografica del patrimonio |
1999 | Adesione al Progetto ReMuNa Rete Musei di Napoli |
Corso di formazione professionale (parte pratica) in restauro di strumenti scientifici | |
Malta - 4° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo | |
1997 | Allestimento Sale Museo |
Realizzazione di un multimediale su CD sui segnali: a bandiera, sonori, ottici | |
Partecipazione a Barcellona al 3° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo – presentazione progetto ReMuNa proposta di analogo progetto europeo | |
1996 | Realizzazione di un CD sulla catalogazione delle Conchiglie del Mediterraneo |
1995 | Partecipazione a Barcellona al 2° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo – Relazione |
1994 | Partecipazione a Barcellona al 1° Forum dei Musei Marittimi del Bacino del Mediterraneo – Presentazione del Museo |
1993 | Allestimento provvisorio degli spazi museali |
Raccolta del patrimonio negli spazi riservati | |
Partecipazione alle Colombiadi | |
1992 | Nascita del Museo |